Nel 1976 ha visto la luce il primo di una lunga serie di Volumi pubblicati da Edizioni Scientifiche Valeas dedicati ad un aggiornamento per lo specializzando e per lo specialista in ORL.
Sotto il coordinamento di un Maestro dell’ORL Italiana, i volumi stimolavano le diverse Cliniche Universitarie di ORL e di Audiologia a produrre e pubblicare il principale argomento di ricerca che le caratterizzava, con un approfondimento monografico. Di fatto un vero e proprio trattato scientifico di estrema attualità.
Valeas ne ha curato la componente editoriale distribuendo agli Specialisti Italiani in ORL e agli Specializzandi, circa 10.000 copie di ogni volume, contribuendo ad una diffusione e portando a conoscenza a un sempre più allargato numero di Medici Italiani i molteplici aspetti di tale specializzazione, erroneamente ritenuta “chirurgica”, ma in realtà aperta a tutti gli aspetti delle diverse patologie che la caratterizzano. Tale collana ha visto la conclusione nel 1996 contando 8 volumi in 20 anni di progetto.
Riportiamo in questa Sezione del nostro Sito “Editoria Storica” gli estratti di alcuni dei capitoli dei primi volumi a dimostrazione non solo dell’attualità di alcune tematiche, ma anche della lungimiranza scientifica degli autori che anticipavano, con le conoscenze di quegli anni, aspetti oggi ben definiti e conosciuti.

Problemi di fisiopatologia e di clinica vie aeree superiori
Ediz. Scientifiche Valeas 1976
Coordinatore Editoriale: Prof. Michele Arslann
Visualizza l'estratto

Attualità in Otorinolaringologia
Ediz. Scientifiche Valeas 1980
Coordinatore Editorie: Prof. Tommaso Marullo
Visualizza l'estratto

Attualità in Otorinolaringologia
Ediz. Scientifiche Valeas 1983
Coordinatore Editorie: Prof. Tommaso Marullo
Visualizza l'estratto